Gatti - Fortuna

Dottori Commercialisti Associati

Verona, Italy

Consulenza aziendale, fiscale, direzionale

CONTATTI

​

Email:       studio@gattifortuna.it
Indirizzo:
  Via Righi 10/a 37135 Verona, Italy

Telefono:  0458004180

P.Iva 02977230230

GET UPDATED

  • w-facebook

© 2015 by Gatti - Fortuna. Proudly created with Wix.com

Privacy policy del sito

Tasto
Tasto
Vai alla scheda
Tasto

Fatturazione Elettronica, ci siamo quasi

March 27, 2018

Voucher digitalizzazione: da Gennaio pronti via!

November 27, 2017

Fatturazione Elettronica da quando?

November 7, 2017

Tutte le detrazioni e deduzioni per le persone fisiche da indicare nel 730 o nel Modello Unico

April 7, 2017

Detrazioni per ristrutturazioni edilizie e per risparmio energetico

January 19, 2017

Assegnazione agevolata dei beni ai soci

January 19, 2017

La Guida aggiornata alle agevolazioni

May 16, 2016

Credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo

March 17, 2016

Incentivi Self Employment rivolto a giovani per l'avvio di piccole imprese

March 4, 2016

Più conveniente acquistare beni strumentali con i super -ammortamenti

January 21, 2016

Please reload

Post recenti

Fatturazione Elettronica da quando?

November 7, 2017

Imprenditoria femminile, contributo Regione Veneto

November 24, 2015

Fatturazione Elettronica, ci siamo quasi

March 27, 2018

1/8
Please reload

In evidenza!

Microcredito a sostegno dell'avvio di nuove imprese

November 29, 2015

|

Dott. Fortuna Pietro

 

 

Microcredito. Finanziamento a tasso agevolato fino a € 25.000,00 a sostegno delle startup (fondo di garanzia Ministero Sviluppo Economico).

 

AREA GEOGRAFICA: Italia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit

BENEFICIARI: Associazioni/Onlus/Consorzi, Persona fisica, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa

SPESE FINANZIATE: Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Finanziamento a tasso agevolato

BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi

 

L'intervento del Fondo mediante la concessione di una garanzia pubblica sulle operazioni di microcredito ha lo scopo di sostenere l'avvio e lo sviluppo della microimprenditorialità favorendone l'accesso alle fonti finanziarie.

 

Soggetti beneficiari
 
Avvio o sviluppo di un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa, organizzata in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa.
  • Lavoratori autonomi (commercialisti, avvocati, medici, notai, geometri, agronomi, consulenti del lavoro, psicologi, giornalisti, architetti, ingegneri, dentisti, consulente aziendale, tributario, informatico, editoriale, web master, ecc.) titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 5 dipendenti;

  • Imprese individuali titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 5 dipendenti;

  • Società di persone, società a responsabilità limitata semplificata o società cooperative titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 10 dipendenti.

Tipologia di progetti ammissibili
 

La concessione di finanziamenti e' finalizzata, anche alternativamente:

  • all'acquisto di beni, ivi incluse le materie prime necessarie alla produzione di beni o servizi e le merci destinate alla rivendita, o di servizi strumentali all'attività' svolta, compreso il pagamento dei canoni delle operazioni di leasing e il pagamento delle spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative. I finanziamenti possono essere concessi anche nella forma di microleasing finanziario; (durata massima 7 anni)

  • alla retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori; (durata massima 7 anni)

  • al pagamento di corsi di formazione volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell'imprenditore e dei relativi dipendenti; i finanziamenti concessi alle società di persone e alle società cooperative possono essere destinati anche a consentire la partecipazione a corsi di formazione da parte dei soci; (durata massima 7 anni)

  • al pagamento di corsi di formazione anche di natura universitaria o post-universitaria volti ad agevolare l'inserimento nel mercato del lavoro delle persone fisiche beneficiarie del finanziamento. (durata massima 10 anni)

Entità e forma dell'agevolazione
 

I finanziamenti non sono assistiti da garanzie reali e non possono eccedere il limite di euro 25.000 per ciascun beneficiario. Il limite può essere aumentato di euro 10.000, qualora il contratto di finanziamento preveda l'erogazione frazionata subordinando i versamenti successivi al verificarsi delle seguenti condizioni:

  • il pagamento puntuale di almeno le ultime sei rate pregresse;

  • lo sviluppo del progetto finanziato, attestato dal raggiungimento di risultati intermedi stabiliti dal contratto e verificati dall'operatore di microcredito.

L'operatore di microcredito può concedere allo stesso soggetto un nuovo finanziamento per un ammontare, che sommato al debito residuo, non superi il limite di 25.000 euro o di 35.000 euro.

La dotazione finanziaria è composta come segue :

  • Il Ministero dello Sviluppo Economico si è impegnato a versare in questo fondo, alla data del 1° gennaio di ogni anno, un importo annuo massimo di euro 30.000.000;

  • Il MoVimento 5 stelle ha versato circa 10.000.000 di euro.

Quindi lo stanziamento totale disponibile per il 2015 è di euro 40.000.000, le dotazioni per gli anni successivi saranno costituite dalla reintegra delle rate restituite dai beneficiari, dallo stanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico e da future ed eventuali erogazioni liberali come quelle fatte dal MoVimento 5 stelle.

 

Scadenza
 

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 107 dell’11 maggio 2015 il decreto ministeriale 18 marzo 2015 relativo agli interventi del Fondo di garanzia per le PMI in favore di operazioni di microcredito destinate alla microimprenditorialità.
Le disposizioni operative si applicano, come previsto dal decreto, a decorrere dal giorno successivo alla data diemanazione della circolare del Gestore del Fondo, che dovrà essere adottata entro 15 giorni dalla pubblicazione del decreto.

Dal 27 maggio 2015 è operativo l’intervento del Fondo sulle operazioni di microcredito.

 

 

Informazioni:

 

http://www.fondidigaranzia.it/microcredito.html

 

 

Please reload

Follow Us

March 2018 (1)

November 2017 (2)

April 2017 (1)

January 2017 (2)

May 2016 (1)

March 2016 (2)

January 2016 (4)

November 2015 (5)

Please reload

Archive
  • Facebook Basic Square
  • Home
    • Chi siamo
      • Federica Gatti
        • Pietro Fortuna
        • Cosa facciamo
          • Progetto Start Up / Nuove imprese
            • Agevolazioni e contributi
              • Consulenza del lavoro
                • Contatti
                  • News !!
                    • Agenzie di Viaggio